Sec srl
051.544670      335.6361256      e-mail

Step per diagnosi demenza senile

Il percorso diagnostico per la demenza deve necessariamente vedere coinvolte le figure del medico di famiglia, per la prima fase di screening,

e del neurologo per la seconda fase di conferma e di diagnosi differenziale all'interno delle demenze.

La prima fase di screening può essere gestita infatti in buona parte dal medico di famiglia, al quale compete non solo di formulare il sospetto diagnostico ma ancor più di escludere che un deficit cognitivo possa dipendere da malattie internistiche.

Il più utilizzato strumento di screening è il Mini Mental State Examination (MMSE) di Folstein.

Bisogna tenere presente che i test di screening non sono strumenti che permettono da soli la diagnosi di demenza,

ma possono quantificare il livello di deficit cognitivo individuale del paziente e documentare la presenza di ridotte funzioni cognitive.

 

La diagnostica segue questi step:

 

  • Anamnesi
  • Esame neurologico
  • Valutazione neuropsicologica
  • Colloquio neuropsicologico
  • Test neuropsicologici
  • Valutazione dello stato funzionale
  • Indagini di laboratorio
  • Indagini neuroradiologiche

 

Visita la nostra pagina qui

Visita il nostro sito www.assistenzaanzianibologna.eu

 
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Per saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
X